A sud del Po, un luogo ricco di storia e proiettato al futuro
L’Oltrepò Pavese è un triangolo di terra collinoso abbracciato da Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna, un territorio da secoli dedicato alla coltura della vite ed alla cultura del vino: una terra di incontro e di scambio, culturale e gastronomico. Siamo lungo l’asse del 45° parallelo, latitudine ideale dei grandi vini del mondo. La sua forma triangolare ricorda un grappolo d’uva, quasi a voler simboleggiare questa vocazione, soprattutto per l’eleganza del Pinot Nero, che qui riesce ad esprimere a pieno la sua personalità complessa e distinta.
