Tutti i vini
Barbera Riserva

Fredo

Una Barbera Riserva strutturata e complessa. Dedicata al nonno, Alfredo Currado.

denominazione
Oltrepò Pavese DOC Barbera Riserva
varietà
100% Barbera
formato
0,75 - 1,5 - 3 - 5 L
zona provenienza
Oltrepò Pavese
raccolta
metà settembre
vigneto e terreno

Vigneti siti nella nostra proprietà in Santa Giuletta e caratterizzati da terreno principalmente argilloso. L’età media delle viti è di quarant’anni e il sistema di allevamento è a guyot.

abbinamento

Ottimo per accompagnare primi piatti con sughi strutturati e paste ripiene, come agnolotti al ragù. Si sposa particolarmente bene con pietanze importanti come bollito misto, stufati, coda di vitello, ossobuco o selvaggina arrosto. In perfetta armonia con formaggi stagionati o erborinati.

caratteristiche organolettiche

Colore rosso rubino intenso. Al naso si esprime con intensi aromi di frutta matura, tra cui prevalgono ciliegia, mora e prugna, e con un floreale di violetta e una delicata speziatura. Al palato è strutturato e complesso, dal finale persistente e bilanciato da una fresca acidità.

Vinificazione e affinamento

Alla macerazione pre-fermentativa a freddo, segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio termocontrollate per circa due settimane durante le quali vengono eseguiti frequenti rimontaggi e “délèstages”. Segue una macerazione post-fermentativa sulle bucce e, dopo la svinatura, il vino viene trasferito in barriques dove svolge la fermentazione malolattica. Il vino affina per circa dieci mesi in barriques di rovere francese e, successivamente, circa dieci mesi in botte grande. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di circa sei mesi prima della commercializzazione.

Uva grappoli cesoie
Cantina botte
Botti cantina interni
Fredo bottiglia impacchettata

A nonno Alfredo, che ci ha insegnato tanto

“Fredo”, così era affettuosamente chiamato nostro nonno Alfredo Currado. Questo vino è dedicato a lui, fortunati per l’amore che ci ha dato e riconoscenti per la passione che, insieme a nostro padre, ci ha trasmesso per la vigna e per il vino. Un vino che nasce da un singolo vigneto di poco più di un ettaro, impiantato nel 1980 e sito nella nostra tenuta di Santa Giuletta.

Ritratto nonno Alfredo
Pinot Nero

Partù

La nostra riserva di Pinot Nero. Austera e accattivante, di grande longevità.

Partu Pinot Nero

Un viaggio tra l’Oltrepò e le Langhe.

Contattaci per visitare la nostra cantina e scoprire i nostri percorsi di degustazione.

Richiedi una visita in cantina